TRIESTE – Un mezzo pesante carico di pellet ha preso fuoco questa mattina intorno alle 8.30 lungo l’autostrada A4 Venezia-Trieste, tra Portogruaro e San Stino di Livenza, in direzione Venezia.
Le fiamme si sarebbero sviluppate dallo pneumatico sinistro del Tir, ma il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia stradale ha permesso di allertare subito i Vigili del fuoco e il personale di Autostrade Alto Adriatico, evitando il peggio. Nessuna conseguenza per l’autista, che è riuscito a scappare dalla cabina di guida appena in tempo.
Le operazioni di messa in sicurezza hanno richiesto la chiusura del tratto interessato e l’uscita obbligatoria a Portogruaro per chi proviene da Trieste, con dirottamento del traffico sul bypass A28/A27. Alle 11 la circolazione nel tratto è ripresa, ma permangono forti rallentamenti dovuti alla necessità di rimuovere il veicolo incendiato e completare la bonifica della carreggiata.
Nel frattempo, il personale della concessionaria ha distribuito acqua fresca agli automobilisti bloccati nel traffico, considerate le alte temperature. Restano attive la chiusura dell’entrata in A4 da A28 verso Venezia e l’uscita obbligatoria a Portogruaro, per evitare nuovi incolonnamenti nella zona dell’incidente.
Situazione complessa anche sulla rete limitrofa: si segnalano code in A4 tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia, in A28 tra Sesto al Reghena e Portogruaro, e in uscita a Latisana anche a causa del traffico previsto per la festività del Corpus Domini. Tra San Donà e Portogruaro si registrano rallentamenti in direzione Trieste per il rientro dei mezzi commerciali verso l’Est Europa.