TRIESTE – È stato inaugurato oggi a Porto Marghera il nuovo terminal crociere di Fusina.
La struttura è stato realizzata grazie ad un investimento di Venezia Terminal Passeggeri (VTP) e con il supporto dell’Autorità di sistema portuale e di Venice Ro-Port Mos, società di gestione del terminal Ro-Ro, nel quale si inserisce il nuovo servizio passeggeri.
L’inaugurazione è un ulteriore passo verso la realizzazione del modello di “approdi diffusi” per Venezia e la sua attività crocieristica, consentendo di rafforzare la vocazione di “home port” dello scalo.
All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, Fabrizio Spagna (presidente e amministratore delegato di Venezia Terminal Passeggeri), il contrammiraglio Filippo Marini (Comandante della Capitaneria di porto di Venezia), Maurizio Boschiero (ad di Venice RoPortMos) e Fulvio Lino Di Blasio (presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale.
«L’hub crocieristico di Venezia cresce, reagisce ai cambiamenti, evolve verso un sistema sostenibile e migliora l‘esperienza del viaggiatore: oggi si celebra questo modo di operare, il modo in cui le donne e gli uomini che lavorano a Venezia in questo difficile ma bellissimo settore sanno cogliere le sfide e rispondere con qualità e sostenibilità. Un traguardo significativo – ha commentato Di Blasio – per il sistema portuale veneto, una promessa mantenuta, una notizia positiva per gli operatori, per gli addetti del nostro comparto crocieristico, per i viaggiatori che partono e arrivano via nave».
Il presidente dell’Authority ha ricordato inoltre, come l’inaugurazione di un home port a Fusina sia stato frutto di un importante e velocissimo investimento di VTP accompagnato dall’attività istruttoria dell’AdSP per il corredo di autorizzazioni.
«Già nel 2021 – ha proseguito Di Blasio – in qualità di Commissario straordinario, ho promosso l’utilizzo del terminal di Fusina nell’ambito degli approdi diffusi, acquisendo la disponibilità del concessionario Venice Ro Port Mos all’utilizzo temporaneo, e non prevalente rispetto al traffico Ro-Ro-Ro, da parte di VTP di due ormeggi per le navi da crociera». L’utilizzo è regolamentato da un’ ordinanza commissariale, per destinare gli ormeggi anche alle navi da crociera.
Nel progetto di Fusina è presente anche una stazione passeggeri, che viene incontro alle esigenze delle compagnie crocieristiche, che hanno richiesto di disporre di strutture dedicate, capaci di rispondere alle loro necessità specifiche.
Venezia inaugura nuovo terminal crociere di FusinaLa struttura prevede una stazione marittima, così come richiesto dalle Compagnie
