TRIESTE – Autostrade Alto Adriatico ha terminato in anticipo rispetto al previsto 19 cantieri di manutenzione sulla A4 tra Venezia e Trieste: rete libera da ostacoli fino all’ultimo weekend di agosto, in coincidenza con il controesodo estivo.
I lavori, portati avanti tra aprile e metà giugno, hanno comportato un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro. Gli interventi hanno interessato i tratti più usurati dell’autostrada: tra il nodo A4/A57 e San Donà in direzione Trieste, tra Portogruaro e Cessalto in direzione Venezia, a Duino Aurisina in entrambe le direzioni, sul ponte del Tagliamento e lungo l’A34 a Gradisca d’Isonzo. L’asfaltatura drenante è stata posata con condizioni climatiche favorevoli e principalmente in orario notturno, per ridurre l’impatto sul traffico.
La pianificazione, svolta con attenzione per evitare i weekend festivi e i ponti, ha permesso di rispettare i tempi e sospendere i cantieri più invasivi nei mesi a maggiore afflusso. L’unica eccezione riguarda i lavori di rifacimento delle barriere tra Redipuglia e Lisert, che comunque saranno sospesi dall’8 agosto al 30 settembre, mantenendo sempre due corsie per senso di marcia.
«Si tratta di investimenti importanti per innalzare la qualità della rete autostradale a vantaggio di tutti gli utenti, imprese, famiglie, pendolari e turisti» ha dichiarato il presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco. La Concessionaria investe ogni anno circa 20 milioni di euro nella manutenzione complessiva della rete.