TRIESTE – Per il finanziamento a lungo termine della rete ferroviaria in Germania, il presidente del consiglio di sorveglianza di Deutsche Bahn, Werner Gatzer, ritiene necessario un fondo infrastrutturale di circa 150 miliardi di euro. «La ferrovia ha problemi e deve essere migliorata. L’infrastruttura è troppo vecchia, troppo piena e troppo soggetta a guasti», ha dichiarato Gatzer ai media tedeschi.
L’anno scorso Deutsche Bahn ha investito quasi 17 miliardi di euro in infrastrutture, con un livello di spesa per la rete ferroviaria che non si vedeva da molti anni.
A dicembre, il Bundestag ha sbloccato diversi miliardi di finanziamenti per la Deutsche Bahn ma il rinnovamento delle linee ferroviarie potrebbe essere finanziato anche nel corso del 2025 con fondi federali attraverso la legge modificata sull’espansione delle ferrovie federali.
A settembre, invece, Deutsche Bahn aveva lanciato un programma globale per trasformare l’infrastruttura, le operazioni ferroviarie e la redditività entro il 2027.
«Il Consiglio di amministrazione ha presentato oggi il suo programma di ristrutturazione in risposta a una richiesta avanzata dal Consiglio di sorveglianza durante la riunione strategica di giugno» aveva detto lo stesso Werner Gatzer in quell’occasione. «Era chiaro che il Gruppo DB doveva essere rimesso in carreggiata, con una ristrutturazione delle infrastrutture e delle operazioni e una ripresa della salute finanziaria. Il Consiglio di sorveglianza – aveva aggiunto il presidente – si aspetta che i dettagli del programma vengano sviluppati nel prossimo processo di bilancio e pianificazione a medio termine e presentati a noi durante la riunione di dicembre. Monitoreremo i progressi nell’implementazione in futuro».
Per quanto riguarda il trasporto merci, DB Cargo ha già avviato un ampio processo di trasformazione per garantire un modello di business competitivo.