TRIESTE – Un’interrogazione parlamentare e un esposto sono stati presentati nei giorni scorsi contro gli interventi per migliorare l’accessibilità nautica di Porto Marghera.
La prima porta la firma della parlamentare Luana Zanella (Alleanza Verdi Sinistra) ed è rivolta ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e dei trasporti, per “scongiurare, come già fatto precedentemente, interventi invasivi che possano compromettere il Piano morfologico del 1993 e il Palav (Piano di Area della Laguna e dell’Area Veneziana, ndr) del 1995 che hanno dettato prescrizioni per il riequilibrio della laguna di Venezia, in particolare per ridurre la portata idraulica delle bocche di porto e dei canali portuali e lasciando fuori le navi sempre più grandi incompatibili”.
Il riferimento va, in particolare al progetto di riqualificazione del Canale Malamocco-Marghera (Canale dei Petroli).
Italia Nostra, Wwf, Ecoistituto del Veneto, Venezia Cambia e Comitato ambientalista “Altro Lido”, invece hanno presentato un esposto-denuncia allo stesso al ministero dell’Ambiente, al Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente e al Noe (Nucleo operativo ecologico), alla Commissione europea e all’Unesco.
Sul banco degli imputati ancora il bando di gara (i cui termini sono stati spostati e scadono venerdì 10 febbraio) per le opere di “manutenzione e ripristino per la protezione e la conservazione nelle aree di bordo del canale Malamocco Marghera tratto curva San Leonardo e Fusina – Interventi di protezione dall’erosione marina delle casse di colmata A, B, D-E, lato Laguna Viva (Venezia)”.
L’esposto accusa l’Autorità portuale di non voler attuare una manutenzione, ma interventi che rischiano di essere dannosi per la laguna. I lavori in questioni, del valore di circa 19 milioni di euro, sono fondamentali per consentire l’approdo delle navi da crociera, escluse ormai da tempo dalla Stazione marittima.
Porto di Venezia, proteste contro manutenzione CanaliUn'interrogazione parlamentare e un esposto alle Autorità competenti sono stati depositati nei giorni scorsi
