TRIESTE – Vard, società norvegese del Gruppo Fincantieri specializzata nella progettazione e costruzione di navi speciali, ha siglato un nuovo contratto con Dong Fang Offshore (DFO), azienda tra i principali fornitori di supporto offshore della regione Asia-Pacifico.
L’accordo, del valore di 113,5 milioni di euro, riguarda la realizzazione di una nave destinata a operazioni subacquee offshore e include un’opzione per la costruzione di ulteriori unità. La nuova nave sarà basata sul progetto VARD 3 39, piattaforma versatile e tecnologicamente avanzata, progettata per interventi subacquei, manutenzione e posa di cavi nei settori dell’eolico offshore e delle telecomunicazioni. Lo scafo ottimizzato e l’innovativo sistema di propulsione garantiranno elevata manovrabilità, stabilità in mare e precisione nella tenuta della posizione.
Lunga 121,3 metri e larga 23, la nave potrà ospitare fino a 130 persone in 90 cabine, garantendo elevati standard di comfort e sostenibilità ambientale. Tra le principali dotazioni tecniche figurano una gru offshore Active Heave-Compensation da 250 tonnellate, un ponte di lavoro di 1.200 metri quadrati per interventi su cavi, hangar per veicoli subacquei pilotati da remoto (ROV), e predisposizioni per un sistema di passerella compensata, un carosello sottocoperta, un trencher di grandi dimensioni e un ponte per elicotteri.
La costruzione dello scafo avverrà nel cantiere Vard di Braila, in Romania, mentre l’allestimento finale e la consegna sono programmati presso Vard Søviknes, in Norvegia, entro l’inizio del secondo trimestre del 2027. Questo contratto conferma la consolidata collaborazione tra Vard e DFO, avviata nel 2024 con la realizzazione di due Commissioning Service Operations Vessels.