TRIESTE – Sono approdate a Trieste e Capodistria le prime due navi da crociera del 2025.
Al molo Bersaglieri della Stazione marittima in pieno centro città a Trieste sono sbarcati i passeggeri della Artemis. Si tratta, assieme alla gemella Arethusa, della più piccola nave da crociera accolta, peraltro più volte, al porto di Trieste. Lunga poco meno di 60 metri e larga quasi 11, è proprietà della compagnia americana Overseas Adventure Travel e offre crociere di lusso nel Mediterraneo orientale, con un numero di posti disponibili limitato a 25 cabine.
Domani, invece, sempre sul Molo Bersaglieri, è attesa la Viking Saturn, oggi a Capodistria.

E proprio con la Viking Saturn è iniziata una nuova stagione al porto sloveno.
Circa 900 passeggeri e 700 membri dell’equipaggio stanno viaggiando sull’unità lunga 228 metri. Secondo le previsioni, quest’anno, dal 7 gennaio al 2 novembre, al terminal passeggeri di Capodistria attraccheranno complessivamente 75 navi. Pewr lo scalo si tratta di un’annata particolare, perché segna i vent’anni del turismo navale a Capodistria: la prima nave passeggeri è stata ormeggiata il 28 aprile 2005.
La Viking Saturn visiterà Capodistria altre 12 volte nel corso del 2025. I prossimi arrivi sono previsti a marzo,con la Viking Star e la Star Legend (circa 300 passeggeri).
Ai quattro arrivi di aprile ne seguiranno entro maggio altri 11, che potrebbero già essere accolti al nuovo terminal.
Nel 2025 sono attesi a Capodistria circa 115.000 crocieristi, ai quali sommare i circa 55.000 membri dei vari equipaggi. L’anno appena passato ha fatto registrare per lo scalo sloveno il record di 125.000 passeggeri con un totale di 73 toccate.
La stagione dovrebbe concludersi il 2 novembre con la Viking Sea, dello stesso armatore che ha inaugurato la stagione.