TRIESTE – Fercam sta cercando di riprendere l’attività dopo l’incendio che ha interessato – il 20 dicembre – il capannone di Bolzano Sud.
Un incendio di grandi dimensioni, infatti, ha colpito la struttura dell’azienda altoatesina nelle prime ore del 20 dicembre. La chiamata di emergenza è stata ricevuta dalla centrale dei Vigili del Fuoco di Bolzano alle ore 4.31, segnalando le fiamme che si erano rapidamente estese all’intera struttura e a più di 10 camion parcheggiati all’interno.
Le operazioni di spegnimento sono state tempestive e non hanno provocato feriti, con l’incendio messo sotto controllo alle 6:30, limitando i danni. Sul posto sono giunti anche i tecnici dell’Agenzia per l’Ambiente, che hanno monitorato possibili rischi ambientali, e gli organi di polizia per coordinare le operazioni di sicurezza. Il servizio sanitario era presente, ma fortunatamente non sono stati necessari interventi.
Non si sono registrati problemi per l’inceneritore nelle vicinanze né per il traffico sull’autostrada, che è rimasto regolare. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
“L’area interessata è stata messa in sicurezza e non vi è alcun pericolo per la salute o la sicurezza delle persone presenti sul posto. I nostri sforzi sono ora concentrati sulla ricerca di soluzioni rapide e di opzioni alternative per garantire che l’officina e i suoi circa 20 dipendenti possano riprendere il lavoro il più rapidamente possibile. Il periodo prenatalizio – ha scritto Fercam in una nota – è notoriamente uno dei più intensi per l’azienda di logistica”. L’azienda ha inoltre ringraziato tutti coloro che sono intervenuti (Vigili del fuoco, forze dell’ordine e servizi di emergenza) – per il loro esemplare comportamento.