TRIESTE – Con un evento tra adrenalina e spettacolo, è stata ufficialmente inaugurata al Marina Monfalcone la Red Bull Sailing Academy: centro all’avanguardia destinato a formare i campioni della vela e del kitefoil del futuro, proprio accanto alla base italiana del Red Bull SailGP Team.

La nuova Academy si propone come punto di riferimento internazionale per la vela ad alte prestazioni, selezionando i migliori giovani atleti attraverso un sistema di scouting e mettendo a disposizione strutture, coaching e programmi di allenamento di livello olimpico. Il progetto nasce per rafforzare la presenza italiana nel panorama velico mondiale, creando un ponte diretto verso competizioni come il SailGP, l’America’s Cup e le Olimpiadi.

L’evento inaugurale ha trasformato il Marina Monfalcone in un’arena a cielo aperto affacciata sul mare, richiamando migliaia di appassionati. In scena si sono alternati i tuffatori acrobatici della Red Bull Cliff Diving World Series, tra cui la triestina Elisa Cosetti, gli spettacoli su slackline di Jaan Roose, le evoluzioni in foilboard di Nikolas Plytas e quelle in wakeboard con Claudia Pagnini e Massimiliano Piffaretti. La Red Bull Sailing Academy non è una scuola aperta a tutti: si accede su invito, dopo un’attenta selezione. Gli atleti ricevono un supporto completo, che include sessioni di coaching con ex campioni olimpici come Hans Peter Steinacher, Santiago Lange, Roman Hagara e Thomas Zajac, oltre a training fisico, mentale e test sull’attrezzatura in collaborazione con il Red Bull Athlete Performance Center.
Oltre alla vela, il programma abbraccia anche discipline emergenti come kitefoil e windfoil, rafforzando l’intero ecosistema degli sport acquatici basati sul controllo del vento.

«È fantastico avere finalmente questa struttura. La Red Bull Sailing Academy è qualcosa che aspettavamo da tanto tempo. Si vede che è un luogo costruito da velisti per velisti, e che ha tutte le carte in regola per diventare un centro di alto livello per il progresso della performance. Con l’apporto di personaggi come Thomas Zajac, Santiago Lange, Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher, che condivideranno la loro esperienza, sarà un’opportunità unica per la nuova generazione di imparare dai migliori» ha commentato Ruggero Tita, medaglia d’oro olimpica.
«Durante la mia carriera, trovo che a questo sport sia sempre mancata una vera base stabile per allenarsi come squadra. Di solito – ha aggiunto Jimmy Spithill, due volte vincitore dell’America’s Cup – si è sempre in giro a gareggiare, senza mai un luogo fisso dove rientrare e ricaricarsi. Ed è proprio questo che rende la Red Bull Sailing Academy un punto di svolta, non solo per gli atleti del SailGP, ma anche per la prossima generazione di olimpionici e campioni del mondo. La struttura di Marina Monfalcone abbraccia davvero tutto il mondo della vela, dal foiling al kite surf, senza tralasciare salute, benessere e preparazione».