TRIESTE – Un sollecito ad informarsi per prevenire rischi e aumentare la sicurezza della navigazione da diporto.
Era questo lo scopo dell’incontro organizzato oggi da Guardia Costiera Porto Nogaro e Cantieri Marina San Giorgio – che hanno ospitato l’evento – nell’ambito dell’operazione “Mare sicuro 2023” e del programma “Bandiera blu 2023 – approdi”.
L’appuntamento, dal titolo “Sicurezza della Navigazione da Diporto: Aspetti Amministrativi e Risvolti Pratici”, si è rivelato un’opportunità preziosa per esaminare e discutere approfonditamente gli aspetti critici legati alla sicurezza. Un pubblico eterogeneo di appassionati di nautica e professionisti del settore marittimo ha seguito gli interventi dei relatori della Guardia Costiera per una panoramica esaustiva sui requisiti amministrativi e le procedure pratiche necessarie per garantire un’esperienza di navigazione sicura e responsabile.
Importanza della formazione, adeguatezza delle informazioni e consapevolezza dei rischi sono state enfatizzate durante l’incontro, che ha facilitato il networking e lo scambio di conoscenze tra gli attori coinvolti nella navigazione da diporto, incoraggiando una maggiore collaborazione tra appassionati, autorità e professionisti del settore.
In conclusione, La Guardia Costiera ha sollecitato i diportisti a informarsi e a prendere visione delle ordinanze nelle zone marittime in cui intendono trascorrere le proprie vacanze. È possibile farlo attraverso il sito internet dedicato o contattando telefonicamente le sale operative. Infine, è stata sottolineata l’importanza di rispettare scrupolosamente le regole di navigazione, non solo al fine di evitare sanzioni, ma soprattutto per garantire la sicurezza di sé stessi
Sicurezza marittima, Guardia costiera sollecita l’informazioneUn incontro per i diportisti oggi a San Giorgio di Nogaro nell'ambito dell'operazione “Mare sicuro 2023”
