TRIESTE – È durato meno di sei mesi, per il porto di Trieste, il servizio container di ONE (Ocean network express) per collegare il Nord Adriatico con Egitto, Israele e Grecia.
Annunciato a luglio e partito in agosto dello scorso anno, l’Adriatic Israel Butterfly ha tenuto questa la rotazione: Damietta – Capodistria – Trieste – Venezia – Ancona – Pireo – Alessandria – Damietta – Haifa – Ashdod – Damietta, con prima partenza da Damietta.
Da ieri, invece, la rotazione del servizio aggiornato è la seguente: Valencia – Alessandria d’Egitto – Capodistria – Venezia – Ancona – Damietta – Valencia. Escluso quindi il porto di Trieste, ma anche quello del Pireo in Grecia. Per quanto riguarda il Nord Adriatico, le navi continueranno a scalare sia Capodistria che Venezia. Nel secondo caso, il servizio (svolto da One al di fuori dell’alleanza THEA: THE Alliance con Hapag-Lloyd, ONE, and Yang Ming) utilizza il terminal Vecon (Psa Italy). A Trieste, invece, l’Adriatic Israel Butterfly era stato accolto dalla piattaforma logistica gestita da HHLA Plt Italy.
In ottobre, a causa della guerra in corso in Israele, ONE aveva già dovuto eliminare dalla rotazione il porto di Ashdod.
ONE esclude Trieste dal nuovo servizio feeder AIBIniziata ieri la rotazione che mantiene invece i porti di Capodistria e Venezia
