TRIESTE – Il Consiglio dei ministri ha trasferito alla “Autorità per la laguna di Venezia – Nuovo magistrato alle acque” i compiti, le funzioni e le risorse finanziarie del Commissario straordinario MOSE.
Elisabetta Spitz cessa dunque dalle proprie funzioni e, con il decreto del Consiglio dei ministri, si consente al presidente dell’Authority, Roberto Rossetto, di conferire con una percentuale del 50%, in deroga alle vigenti disposizioni, gli incarichi di livello dirigenziale non generale per l’avvio delle attività.
Per il territorio si tratta di un passo storico nella gestione dell’infrastruttura realizzata per proteggere Venezia dalle maree, ma che – quando attivata – impedisce l’accesso delle navi a Porto Marghera, limitando l’attività dello scalo.
L’accelerazione del Governo centrale arriva dopo più di quattro anni dall’approvazione della legge sull’Authority, che resta tuttavia in attesa di alcuni passaggi burocratici per ottenere la piena operatività.
Venezia, nuova Authority per il MoseSi chiude il commissariamento del sistema che protegge la città dalle maree, ma che limita l'accessibilità al porto
