TRIESTE – È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il contributo pubblico da 207 milioni di euro per la realizzazione del Molo VIII del porto d Trieste.
Il futuro terminal container sarà gestito da HHLA Plt Italy (controllata dalla tedesca Hamburger Hafen und Logistik AG), che riceverà 206.850.279 euro con la seguente ripartizione: 55 milioni di euro nel 2024, 90 milioni nel 2027 e 61.850.279 euro nel 2028.
L’Autorita’ di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale sarà il soggetto attuatore per gli interventi ammessi a finanziamento, procedendo all’esecuzione delle opere secondo le modalità’ ed i tempi stabiliti in apposito Accordo procedimentale, ancora da stipularsi con la competente Direzione generale per i porti, la logistica e l’intermodalità del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La progettazione definitiva ed esecutiva, nonché la realizzazione e la manutenzione del Molo VIII, destinato alla movimentazione di container, è un intervento che rappresenta la Fase 1 di un più ampio progetto di grande infrastrutturazione nell’ambito del porto di Trieste, che prevede anche la bonifica ambientale del sito precedentemente occupato dall’impianto siderurgico della Ferriere di Servola e la realizzazione di nuovi collegamenti per il trasporto intermodale delle merci e di collegamenti di ultimo miglio. Il quadro economico è pari a 315.850.279 euro, con 109 milioni di euro a carico del soggetto privato proponente.
L’intervento pubblico era statoi approvato lo scorso novembre dal Cipess e in quell’occasione il Commissario dell’Authority, Vittorio Torbianelli, aveva ricordato come il progetto del Molo VIII sarà sottoposto ad un iter piuttosto articolato. Antonio Barbara, amministratore delegato di HHLA Plt Italy, aveva invece parlato di un’occasione per creare a Trieste un importante polo logistico al servizio dell’Europa centro-orientale, dell’industria e dei consumatori dell’Italia orientale.